Vai al contenuto

Premettiamo da subito che le figure di traduttore ed interprete possono, a prima vista, sembrare simili e per questo interscambiabili. Non vi è dubbio che l’elemento che le accomuna sia la conoscenza esaustiva di due o più lingue, ma sono diverse le caratteristiche che ne consentono una netta distinzione.

Il ruolo del traduttore

Per traduttore si intende colui che si occupa prevalentemente di tradurre testi scritti, indipendentemente dalla natura del documento in questione. Il lavoro del traduttore richiederà, quindi, delle tempistiche differenti a seconda della tipologia di file da tradurre, legate alla lunghezza del testo e al numero di parole in esso contenute.

differenza traduttore e interprete

Un ulteriore variabile è rappresentata dal lavoro di impaginazione, essenziale affinché si garantisca una fedele riproduzione del documento originale tradotto, nonché un risultato chiaro e fruibile per il cliente. L’ampio parco traduttori di Executive Service Brescia consente di avere numerose figure di traduttori specializzati in vari campi, che vanno dalle traduzioni mediche alle traduzioni tecniche, comprendendo anche settori quali traduzioni pubblicitarie e traduzioni scientifiche.

Il ruolo del traduttore risulterà fondamentale anche per le traduzioni asseverate o traduzioni legalizzate, in quanto si tratta sempre di documenti scritti che devono essere, in prima fase, tradotti. Noi siamo organizzati per accogliere tutte le richieste di traduzioni asseverate a Brescia ed anche per evadere le richieste di traduzioni legalizzate a Brescia. 

La figura dell’interprete

Per interprete si intende, invece, colui che traduce a voce, in un brevissimo lasso di tempo, discorsi ed interventi tenuti nel corso di conferenze, dibattiti oppure in occasione di udienze in tribunale.   

Gli interpreti si distinguono in due macrocategorie:

  • interpreti di simultanea, altamente qualificati ed in grado di tradurre un discorso in contemporanea con quanto detto dall’interlocutore;
  • interpreti di trattativa/consecutiva, cui l’oratore, interrompendosi durante il proprio discorso, lascia il tempo di tradurre ciò che è appena stato affermato.

Hai ancora dubbi sulla figura che più si addice alle tue esigenze?

Troviamo insieme la soluzione più adatta alle tue necessità.

Richiedi il preventivo

Hai bisogno dei nostri servizi?

Mettiti in contatto con noi e richiedi un preventivo per i nostri servizi di traduzione e interpretariato.

Il preventivo è completamente gratuito e in pochi minuti avrai le risposte a tutte le tue domande.

Richiedi il preventivo

Iscriviti alla Newsletter