Traduzioni giurate al Tribunale di Brescia
In Executive Service Brescia giuriamo e legalizziamo circa il 40% delle traduzioni effettuate.
Questo avviene quando è necessario rendere le traduzioni ufficiali (es: accettate da tutti gli uffici pubblici della Repubblica Italiana) e ciò è possibile solo attraverso la procedura di asseverazione o giuramento.
Questa procedura viene applicata per rendere ufficiale la traduzione, ovvero certificare che la traduzione sia veritiera rispetto all’originale ed avviene tramite la firma del Funzionario Giudiziario.
Come avviene l’asseverazione delle traduzioni?
Per giurare una traduzione alleghiamo al documento cartaceo prodotto dal cliente la versione tradotta ed, in ultima pagina, il verbale ufficiale di asseverazione o giuramento.
A questo punto ci rechiamo presso il Tribunale di Brescia e, davanti al cancelliere preposto, presentiamo il formale giuramento apponendo la nostra firma accanto a quella del cancelliere.
Così facendo la traduzione assume valore legale e può essere accettata in tutto il territorio italiano.
Se il documento tradotto deve essere presentato in forma giurata o asseverata in un qualsiasi stato estero, è necessaria anche la legalizzazione della traduzione giurata o asseverata.
Per la procedura di legalizzazione ci rechiamo presso la Procura della Repubblica dove il Procuratore, la cui firma è riconosciuta in tutti gli stati, legalizzerà la firma del cancelliere davanti al quale abbiamo formulato l’asseverazione o giuramento, rendendola riconosciuta nel paese di destinazione dei documenti.